Ponte, passarella alla sagra aspettando il debutto in C2

PONTE NELLE ALPI. La stagione alle porte. Si è presentato martedì alla Sagra di Polpet, l'Aics Ponte, che debutterà in C2 il 18 settembre, sul campo dello Sporting Marca.
«Ci stiamo preparando per arrivare pronti, ma c'è ancora da lavorare molto», ammette il coach granata Versienti, «perchè a parte Antonino Licari e Fabrizio Piaz gli altri ragazzi nuovi, fuori quota e non, arrivano dal calcio a undici e quindi ancora faticano a comprendere schemi e meccanismi del calcio a cinque».
Proprio l'arrivo di “Bix” Piaz è stato il colpo dell'estate per il Ponte, dopo le uscite di De Col, Della Vecchia, De Cesero, Colotto e Renon, e l'ex allenatore-giocatore del Cencenighe potrà essere utile non solo in campo: «La sua esperienza sarà fondamentale, con la sua qualità ed il suo carisma potrà essere una sorta di allenatore in campo e aiutarmi a far crescere il gruppo nel gioco e nella concentrazione. Nella scorsa stagione abbiamo vinto ma non abbiamo raggiunto il livello di gioco che pensavo potessimo ottenere».
La squadra sembra competitiva, dopo aver mantenuto l'ossatura della squadra dell'anno scorso coi vari Battistuzzi, Soccal e Pavei, tutti rimasti al PalaMares.
«Partiamo con l'idea di giocarci ogni partita per vincerla, poi a fine anno vedremo dove saremo arrivati. Tra Serie D e C2 non vedo questa grossa differenza: l'anno scorso a parte due tre squadre le altre credo fossero tutte alla nostra portata, come dimostrato anche in Coppa Veneto (il Ponte finì sconfitto solo in finale col Verona dopo aver eliminato nelle fasi precedenti anche squadre di categorie superiori, ndr) quindi credo che potremo dire la nostra».
Quest'anno saranno tre le bellunesi in C2, e gli appassionati sono pronti a godersi i derby contro Sedico e Limana.
«Sinceramente non ho seguito particolarmente quanto hanno fatto le altre squadre, mi sono preoccupato solo della mia», chiude Versienti, «ma sono particolarmente contento per l'arrivo di Sinisa Aleksic sulla panchina del Limana: siamo amici, siamo stati insieme nel Dolada e mi fa piacere il suo rientro in panchina. Chiaramente, però, faccio a tutte i migliori auguri per la prossima stagione». (pera)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi