Quarantadue aspiranti mister a Sedico

Iniziato il corso allenatori. Unica donna il sindaco “scudettato” Marianna Hofer
SEDICO. A caccia del patentino. Sono 42 gli aspiranti allenatori che hanno iniziato il corso Uefa B a Sedico, organizzato dalla Figc regionale.


Tra i nomi di rilievo, troviamo alcuni giocatori della capolista Belluno, vale a dire Simone Bertagno, Simone Corbanese, Yari Masoch e Mike Miniati. C’è poi Marianna Hofer, sindaco di Valle di Cadore, ma soprattutto ex calciatrice professionista, capace di vincere dello scudetto con il Fiammamonza nel 2006 e in campo pure con le maglie di Belluno, Sud Tirol, Chiasiellis ed Olbia, ma anche Luca Monti, cadorino con parecchie stagioni di serie D alle spalle.


Ecco l’elenco completo dei partecipanti: Valter Azzalini, Filippo Baldasso, Alessandro Beber, Simone Bertagno, Thomas Boccanegra, Matteo Brino, Maurizio Brusegan, Manuel Collazuol, Simone Corbanese, Angelo Corvaglia, Paolo Dartora, Piergiorgio De Bastiani, Alessio De Cian, Nicola De Col, Paolo De Gobbi, Stefano De Mario, Gimmi De Vettor, Stefano Diana, Alessandro Favero, Marianna Hofer, Nicola Isotton, Paolo Libralato, Luigi Lotto, Yari Masoch, Fabio Michelon, Mike Miniati, Luca Monti, Giovanni Perale, Luca Perer, Renzo Piller, Silvano Pinto, Enver Piovesan, Paolo Riva, Walter Russolo, Giovanni Salvadori, Francesco Sartori, Flavio Soccal, Christian Uliana, Andrea Venturin, Luca Zugno.


Nel corso verranno trattati tematiche come tecnica dei portieri, calcio femminile, calcio a 5, tecnica e metodologia dell’allenamento, medicina dello sport, pronto soccorso, psicopedagogia, regolamento del gioco e carte federali. Spazio anche alla tecnica calcistica per la quale, direttamente dal settore tecnico della Nazionale, il docente sarà Francesco D’Arrigo, ex calciatore professionista. L’apice della notorietà lo raggiunse quando, a pochi mesi dai mondiali di USA 1994, il Pontedera da lui allenato vinse 2-1 in amichevole con la Nazionale di Arrigo Sacchi. In totale saranno ben 152 le lezioni, suddivise tra aula e campo. Il tutto si concluderà sabato 16 dicembre, e al termine vi saranno gli esami per il conseguimento del patentino.
(dapo)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi