Quattrocento coppie alla Pedalonga vinta da Lenzi e Barazzuol

COMELICO SUPERIORE. Sci alpinisti protagonisti alla Pedalonga, la gara di mountain bike a coppie fatta rinascere dallo Spiquy team dopo qualche anno di stop. Ed è stata una rinascita davvero importante: 400 le squadre al via.
A mettere tutti d'accordo, su un tracciato spettacolare di 55 chilometri di sviluppo e 2500 metri di dislivello, sono stati Damiano Lenzi e Filippo Barazzuol, azzurri delle pelli (Lenzi due volte vincitore della Coppa del mondo).
I primi chilometri, affrontati con l'andatura controllata dalle auto della giuria, hanno portato le squadre sulla linea di partenza a Sega Digon. Subito dopo lo start un gruppetto formato dalle squadre di Marzio Deho e Mauro Bettin, Enrico Salvador e Nadir Colledani, Daniele Braidot e Nicholas Pettinà e di Damiano Lenzi e Filippo Barazzuol hanno allungato il gruppo verso il primo scollinamento del Monte Zovo. Al check point, Daniele Braidot e Nicholas Pettinà, sono transitati in prima posizione inseguiti da Lenzi-Barazzuol, in terza posizione hanno iniziato la discesa Enrico Salvador e Nadir Colledani. La velocità in discesa non permette errori di valutazione, il gruppetto dei battistrada si allunga, nella salita al Monte Quaternà Lenzi-Barazzuol prendono il comando della gara davanti a Marzio Deho. Nella lunga discesa della “Spina” le posizioni non cambiano e Barazzuol-Lenzi si presentano sul rettilineo finale di Sega Digon in perfetta solitudine in 2h58.33. Secondi Deho-Bettin, terzi Enrico Salvador e Nadir Colledani.
Nella gara femminile la vittoria è della coppia formata da Ylenia Colpo e Luisa De Lorenzo Poz.
Nel percorso corto il forestale Luca Braidot, in partenza per le Olimpiadi di Rio De Janeiro, ha vinto in coppia con l'atleta di casa Enrico Frescura. Alle loro spalle Marco Bui e Nicolò Ferrazzo. Nicola Cassol e Ivan Sommacal salgono sul terzo gradino del podio. Al femminile la vittoria va a Michela Toffano in coppia con Elisa Cappellari, in seconda posizione Chiara Dian e Lucia Taufer. Lara Galeazzo e Letizia Longone conquistano la terza pizza.
«È stato un successo», così Michele Festini Purlan, coordinatore della manifestazione. «Non solo abbiamo avuto un parterre di atleti d'altissimo livello ma sono venuti a correre tra le nostre montagne tantissimi appassionati. Avere 400 coppie al via dopo il periodo di stop ci ripaga di tutti gli sforzi profusi. Oramai la strada della nuova La Pedalonga è tracciata e ben definita, ci vedremo nel 2017 con tantissime novità».
Classifica percorso lungo: 1. Damiano Lenzi-Filippo Barazzuol 2h58.33; 2. Marzio Deho-Mauro Bettin 3h07.53; 2.Enrico Salvador-Nadir Colledani 3h11.14; 4. Diego Cargnelutti-Andrea Dei Tos 3h12.00; 5. Marco Del Missier-Elia Della Pietra 3h13.26; 6. Mirko Tabacchi-Giovanni De Bon 3h16.31; 7. Gabriele Della Dora-Georgy Dmitriev 3h17.56. Classifica percorso corto: 1. Enrico Frescura-Luca Braidot 1h56.02; 2. Marco Bui-Nicolò Ferrazzo 2h01.35; 3. Nicola Cassol-Ivan Sommacal 2h04.14; 4. Francesco Grandelis-Andrea Pavanello 2h07.00; 5. Ivan D'Andrea-Bruno Gonano 2h14.58.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi