Rally Bellunese, dalle 9 inizia lo spettacolo

SANTA GIUSTINA. Sono 83 gli equipaggi che hanno superato le verifiche del 32° Rally Bellunese e dalle 9, saranno impegnati a coprire gli oltre 242 chilometri del percorso della gara, con partenza...

SANTA GIUSTINA. Sono 83 gli equipaggi che hanno superato le verifiche del 32° Rally Bellunese e dalle 9, saranno impegnati a coprire gli oltre 242 chilometri del percorso della gara, con partenza e arrivo a Santa Giustina.

Le prove speciali sono tre: Lentiai di 7,2 chilometri, Trichiana di 7,5 chilometri e Oasi-Valmorel di 9,4 chilometri, ciascuna da affrontare tre volte. Gli orari di passaggio del primo concorrente sono 9.19, 12.48 e 16.14 per la ps Lentiai; 9.53, 13.24 e 16.50 per la ps Trichiana; 10.17, 13.48 e 17.14 per la ps Oasi-Valmorel.

I riordini, che si terranno a Limana, sono previsti dalle 10.45, 14.16 e 17.42, mentre gli arrivi sul palco in piazza Maggiore inizieranno alle 18.23.

Per la successione alla coppia Marco Signor-Patrick Bernardi, i campioni italiani WRC 2016 che proprio dal Bellunese iniziarono la loro splendida scalata al tricolore, tre sembrano essere gli equipaggi più accreditati. Si tratta del trentino Giorgio De Tisi, navigato dal feltrino Rudy Pollet, su Skoda Fabia; dei friulani Claudio De Cecco-Jean Campeis, su Hyundai I20; del vicentino Alessandro Battaglin, affiancato da Selena Pagliarini su Mitsubishi Evo IX. De Tisi vanta in carrira ben dieci vittorie assoluto, anche in rally prestigiosi; De Cecco e Battaglin hanno già vinto il Bellunese tre volte ciascuno, negli anni 90 il primo e fra il 2000 e il 2015 il secondo.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi