Run bike delle Malghe, edizione record

BELLUNO. Edizione record per il duathlon Run Bike delle Malghe 2015 che, nonostante le avverse condizioni meteorologiche, ha visto aumentare i partecipanti della categoria Iron Man rispetto alla passata edizione: uno splendido scenario naturale tipicamente autunnale ha accolto gli atleti che si sono cimentati prima nei 17 km in mountain bike e successivamente nel saliscendi di corsa fin sotto il traguardo collocato nella piazza centrale di Valmorel. Nell’Iron Man maschile, vittoria di Alessio Camilli che ha messo tutti in fila col tempo di 1h32’32”. Primato femminile, invece, conquistato da Isabella Milani, che ha concluso la propria straordinaria performance personale col tempo di 2h1’42”. A completare il podio maschile Sandro Salvador e Andrea Zanatta, mentre quello femminile ha visto premiare Silvia Mariani e Emanuela Zaetta, rispettivamente seconda e terza.
A caldo il vincitore Alessio Camilli ha dichiarato: «La Run Bike delle Malghe di Valmorel è stato il mio primo duathlon, quindi, inizialmente non sapevo come gestirmi, se partire con calma in bicicletta e andare più forte a piedi. Poi alla partenza ho visto che il gruppo è partito a tutta, quindi ho iniziato a seguirli e in cresta ho scollinato che ero nelle prime dieci posizioni. La gamba in discesa c’era e al cambio tra bici e corsa ero primo: ho cominciato a credere alla vittoria che alla fine è arrivata. La gara di Valmorel è conosciuta per la qualità degli atleti quindi sono molto soddisfatto per il risultato».
Tanta soddisfazione anche nelle parole della vincitrice Isabella Milani: «Una soddisfazione grandiosa, è la prima volta che la facevo e devo dire che il percorso è bellissimo e ho trovato un’organizzazione perfetta a cui vanno i miei complimenti. Il percorso era bello, ma ricco di insidie e questo aumenta la soddisfazione per il risultato conquistato. Tornerò sicuramente anche nell’edizione 2016».
Soddisfatto il comitato organizzatore dell’evento come testimoniano le parole di Bruno Cassol: «Sono molto contento perché Valmorel anche quest’anno è stata teatro di una grande festa dello sport, in particolare per gli amanti del duathlon. A differenza delle scorse edizioni in questo 2015 abbiamo avuto un incremento delle iscrizioni da parte degli IronMan e questo ci rende orgogliosi. È una gioia che va condivisa con tutti i partecipanti e soprattutto tutti coloro con col loro contributo hanno permesso la riuscita di questo evento che rende onore a Valmorel ed alla Run Bike delle Malghe».
Oltre agli Iron, la Run Bike delle Malghe prevedeva anche una classifica riservata alla coppia, maschile e femminile, oltre ad una mista.
Classifiche: Iron maschile: 1. Alessio Camilli, 2. Sandro Salvador, 3. Andrea Zanatta, 4. Stefano Fratta, 5. Toni Barp, 6. Matteo Garzaro, 7. Mario Corazzin, 8. Luca Fabris, 9. Massimo De Menech, 10. Stefano Coletto, 11. Christian Zandomenengo, 12. Fabrizio Pecile, 13. Vladimiro Dell’Anese, 14. Stefano Lorenzini, 15. Rocco Righetti, 16. Marco Da Lio, 17. Giovanni Caldart, 18. Luigi Bortoluzzi, 19. Stefano Gasperin, 20. Giorgio Forlin, 21. Simone Aversano, 22. Cipriano Conte, 23. Nicola Cazzin, 24. Michele Colomberotto, 25. Nicola Gaeta, 26. Paolo Donazzolo, 27. Diego Regazzo, 28. Mattia Bazzanella, 29. Roberto Bressan, 30. Enrico Piva. Iron femminile: 1. Isabella Milani, 2. Silvia Mariani, 3. Emanuela Zaetta, 4. Beatrice Del Moro. Coppia maschile: 1. Lorenzo Dal Piva – Nicola Spada, 2. Luigi Barizza – Eddj Nani, 3. Mirko Tabacchi – Marco Tabacchi, 4. Alex Da Canal – Luca De Toffol, 5. Simone D’Incà – Alessio Fontana, 6. Davide Nardei – Olivo Da Pra. Coppia femminile: 1. Giorgia Marchet – Samantha Bottega, 2. Ilaria Savaris – Lara Comiotto, 3. Emily Corazzin – Laura Bello, 4. Valeria Zanon – Irene Fagherazzi, 5. Elisa Rigo – Vania Rizzà, 6. Lucia Taufer – Miriam Murer. Coppia mista: 1. Lorenzo Scussel – Chiara Ladini, 2. Andrea Rui – Nada De Francesch, 3. Alessandro Zandegiacomo – Michela Balzan, 4. Massimiliano Galvani – Federica Schievenin, 5. Lorenzo Malacarne – Marta Poletti, 6. Marco Sponga – Francesca Lavezzari, 7. Daniele Pugliese – Debora Entilli, 8. Adriano Pampanin – Caterina Dall’Acqua, 9. Ivo Savi – Ilaria Fagherazzi, 10. Alessandro Rosada – Tiziana Moro.
GUARDA LA FOTOGALLERY
SUL SITO
www.corrierealpi.it
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi