San Vittore e Nemeggio procedono a braccetto

BELLUNO. San Vittore e Nemeggio sempre insieme. La diciannovesima giornata del campionato di A2 del Csi vede le prime della classe continuare a braccetto in vetta alla classifica. San Vittore - Cral...

BELLUNO. San Vittore e Nemeggio sempre insieme. La diciannovesima giornata del campionato di A2 del Csi vede le prime della classe continuare a braccetto in vetta alla classifica.

San Vittore - Cral Farrese 7-1. Il San Vittore infierisce sulla Cral Farrese, sommergendolo di gol, tutti realizzati dal trio composto da Simone Maddalozzo, capace di una sontuosa tripletta, Mirko Fortuna e Matteo Polloni, entrambi autori di una doppietta. Nel finale Stefano Case firma la rete della bandiera.

Bar Carlin Le Ville -Virtus Nemeggio 0-1. Un rigore procurato e trasformato da Luca Dorz, alla mezz’ora, consente alla Virtus di espugnare il campo di Taibon e continuare ad inseguire il sogno promozione.

Vignui - Porcenese 2-4. Alessandro Celli risolve una mischia, realizzando l’1-0 del Vignui, ma la Porcenese gioca alla grande, segnando quattro reti con Mastel, Almir Shemovski e Zekijri (2, la seconda su rigore). Nel finale accorcia Alex Cossalter.

Enego - Cantine Riunite 5-2. Girandola di gol ed emozioni. L’Enego si porta sul 2-0 con Jarju Yakouba su lancio lungo e Ivano Mosele, bravo ad insaccare su calcio piazzato. Nel secondo tempo Davide Creato, in tap-in, e Francesco Caregnato, con un bel tiro al volo, portano l’Enego sul 4-0. Accorcia le distanze Andrea De Vecchi, poi Ivano Mosele firma il 5-1 con un pallonetto da fuori e infine Daniel “Cafù” Costa, su rigore, fissa il risultato.

Villabruna-Farrentina 2-4. Pronti, via e il Villabruna si porta in vantaggio con una meravigliosa traiettoria di Andrea Turrin, che insacca da calcio d’angolo. Amine Matoussi pareggia al volo, ma Davide Fantinel riesce a riportare in vantaggio i suoi. La Farrentina ribalta il risultato prima dell’intervallo con Simone Carazzai e Marco Bellencin, poi allunga nella ripresa con una bella azione di Matoussi.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi