Sardella e Sturmigh i migliori ma Pizzeghello dà battaglia

Prima tappa a Fisterre per il Rodeo Open delle Dolomiti Bene l’atleta di casa che ha perso dal vincitore del torneo. In campo femminile bellunesi sconfitte

BELLUNO. Vincono Edoardo Sardella ed Anna Sturmigh.

A loro va la prima tappa del Rodeo Open delle Dolomiti, il nuovo appuntamento con il grande tennis firmato dal Ct Belluno. Conclusi ieri i tre giorni di gare sui campi di Fisterre, con due finali intense ed agonisticamente ricche di contenuti. In generale riuscito alla grande l’evento, apprezzato dai molti giocatori iscritti alla competizione. In campo maschile Sardella (2.4) ha la meglio 3-5 4-2 10-8 del pari categoria Alessandro Dragoni, il quale comunque dà battaglia sino all’ultimo istante utile.

Il vincitore, tesserato St Bassano, era entrato in tabellone nei quarti di finale, superando tra l’altro, 4-2 4-1, Giacomo Pizzeghello (3.3). In semifinale battuto invece Giovanni Agostinetto (2.5) con un 4-2 4-0. Per quanto riguarda Dragoni (Club La Meridiana Modena), aveva iniziato già in semifinale, dove è arrivato il successo 4-2 4-1 ai danni di Federico Gavardina (2.8).

Doveroso di menzione il cammino di Giacomo Pizzeghello del CT Belluno. Il padrone di casa prima ottiene un pass attraverso il tabellone di terza categoria, nel quale batte 4-2 4-1 Giuliano Franzato (3.4) e 5-3 4-0 il 3.2 Matteo Marivo. Poi ecco il 5-3 3-5 10-5 inflitto ad un 2.8, Riccardo Andreatta, e il 3-5, 4-0, 10-7 con il quale elimina il cortinese Enrico Dimai, anch’esso 2.8. Infine l’onorevole resa contro Sardella.

Spostandoci nel tabellone femminile, doppio 5-4 con il quale la Strumigh (2.8) (Corno sezione tennis Udine) ha la meglio su Anna Foletti (3.1) dell’International Tennis Team Venezia. La Strumigh, unica iscritta di seconda categoria, partiva già in finale. La Foletti invece, all’ultimo atto, era arrivata battendo 4-2 4-0 Silvia Riccardi e 4-2 4-1 Alessia Bettiol.

Ora avanti con le prossime due tappe del Rodeo.

Quella di febbraio è in programma il 15, 16 e 17. Stesse date per quanto riguarda marzo. –

Gianluca Da Poian

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi