Sci alpino. Uno strepitoso D’Incà è tricolore Allievi. Rimonta e bronzo di Vittoria Pais Bianco

Una giornata da incorniciare per i bellunesi ad Ovindoli. Nel gigante chiudono nei primi dieci Valt e Simoni. Nel SuperG Ragazzi la migliore è Esposito del Drusciè

Luca De Michiel
Il podio con Leonardo D'Incà
Il podio con Leonardo D'Incà

Non si ferma più Leonardo D’Incà. Il giovane atleta dello Sci Club Trichiana vince anche il titolo italiano nel gigante e mette un altro tassello in una stagione da incorniciare.

Un mercoledì da leoni per gli Allievi bellunesi, che al femminile festeggiano anche il terzo posto di Vittoria Pais Bianco dello Sci Club Auronzo. Ad Ovindoli dunque bilancio più che positivo per la seconda giornata dei Campionati Italiani Children, che ha visto sulle nevi abbruzzesi, oltre al gigante under 16, la disputa anche del Super G under 14.

Rimanendo negli Allievi, D’Incà disputa un’ottima prima manche e si conferma in testa anche nella seconda precedendo di 27 centesimi il gardenese Matthias Mahlknecht. Ottava piazza per Alessandro Valt dello Skicollege, nono Ascanio Simoni del 18.

L'allenatore Maurio Dionori con Vittoria Pais Bianco
L'allenatore Maurio Dionori con Vittoria Pais Bianco

Al femminile vince la campana Giada D’Antonio, gradino più basso del podio per una super Pais Bianco distanziata di quasi un secondo dalla vetta dopo una super rimonta, ma a soli 27 centesimi dal secondo posto.

Nei Ragazzi i migliori bellunesi sono Gabriele Neziosi dello Zoldo, 12° al traguardo, e Mariasole Esposito del Drusciè che chiude ottava.

Oggi sono in programma lo skicross Ragazzi e lo slalom Allievi. Ecco di seguito le classifiche di ieri con i podi e tutti i piazzamenti dei bellunesi che hanno completato le due gare.

Allievi. 1. Leonardo D’Incà (Trichiana) 1.28.19; 2. Matthias Mahlknecht (Gardena) 1.28.46; 3. Giancarlo Ferraro (Napoli) 1.29.70; 8. Alessandro Valt (Skicollege Veneto) 1.30.07; 9. Ascanio Simoni (Sc 18) 1.30.20; 57. Mattia Rizzo (Skicollege Veneto) 1.34.51; 66. Filippo Tomea (Cortina) 1.35.69; 73. Luca Laganà (Skicollege Veneto) 1.36.15; 74. Nikolas Majoni (Cortina) 1.36.22.

Allieve. 1. Giada D’Antonio (Vesuvio) 1.34.25; 2. Benedetta Ranieri (Limone) 1.34.91; 3. Vittoria Pais Bianco (Auronzo) 1.35.18; 14. Marta Gemo (Skicollege Veneto) 1.37.98; 26. Caterina Tiengo (Drusciè) 1.39.02; 27. Sofia Michelon (Trichiana) 1.39.07; 47. Noemi Pizzolotto (Cortina) 1.42.41; 54. Marta Benedet (Trichiana) 1.43.41.

Ragazzi. 1. Stefan Prinoth (Gardena) 1.03.89; 2. Pier Giacomo Barabino (Bardonecchia) 1.04.39; 3. Leonardo De Ascentis (Madesimo) 1.04.76; 12. Gabriele Neziosi (Zoldo) 1.05.83; 26. Filippo Nicolis (Drusciè) 1.06.55; 64. Stefano De Luca (Nevegal) 1.08.14; 91. Leonardo Fantuz (Sc 18) 1.09.74; 93. Francesco Tassi (Cortina) 1.09.92; 94. Augusto Fiorini (Sc 18) 1.09.93; 105. Jacopo Zardini (Drusciè) 1.10.99.

Ragazze. 1. Hannah Mahlknecht (Seiser Alm) 1.04.59; 2. Amelie Sandrini (Brixia) 1.04.65; 3. Anny Troiano (Posillipo) 1.05.23; 8. Mariasole Esposito (Drusciè) 1.05.74; 16. Michelle Dal Farra (Limana) 1.06.47; 56. Ludovica Mistron (Limana) 1.09.38; 65. Anna De Lazzer (Cortina) 1.09.86; 73. Allegra Spavanello (Drusciè) 1.11.12.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi