Sci, le medaglie non bastano: silurato Pietro Piller Cottrer

SAPPADA. Pietro Piller Cottrer non è più il responsabile del settore giovanile dello sci di fondo azzurro. Dopo aver coordinato nelle ultime stagioni l’attività di Under 23 e Juniores, l’iridato di Oberstdorf lavorerà nella prossima all’interno del Centro sportivo dei Carabinieri, la realtà che lo ha visto crescere come atleta.
Che la sua posizione fosse in bilico lo si era capito nelle settimane scorse, quando la federazione aveva ufficializzato le nazionali maggiori (anche in questo caso, peraltro, ci sono stati avvicendamenti nelle strutture tecniche) ma non quelle giovanili.
Negli ultimi giorni i “rumor” relativi a una possibile mancata riconferma si sono susseguiti fino a divenire certezza, anche se alla notizia manca ancora l’ufficialità.
“Cater Piller” nell’ultimo inverno aveva conquistato con i suoi ragazzi un bel bottino all’appuntamento clou della stagione, vale a dire i Mondiali Under 23 e Juniores di Oberwiesenthal. Dalla rassegna iridata tedesca, infatti, gli azzurrini erano tornati a casa con quattro medaglie: un argento, conquistato dal lombardo Mattia Armellini nella sprint Under 23, e tre bronzi, conquistati dal sappadino Davide Graz nella 10 chilometri in tecnica classica Juniores, dalla staffetta Juniores (con Graz) e dalla staffetta mista U23 (con Anna Comarella).
Oltre alle quattro medaglie la spedizione azzurra a Oberwiesenthal aveva conquistato anche numerosi piazzamenti importanti, con podi sfiorati di un nulla – come quello della valdostana Emilie Jeantet, quarta nella 5 chilometri in classico per appena 3”3 – a dimostrazione della solidità e della compattezza del gruppo.
Si chiude dunque un altro, intenso, capitolo della vita sulla neve di Pietro, classe 1974, che da atleta è stato uno dei fondisti che più hanno dato al movimento azzurro, avendo vinto quattro medaglie olimpiche (un oro in staffetta a Torino 2006, due argenti, in staffetta a Salt Lake City – Usa 2002 e nella 15 km skating di Vancouver – Canada 2010, e un bronzo, nell’inseguimento di Torino 2006) e tre mondiali (oro nella 15 km skating di Obertsdorf 2005, bronzo in staffetta a Trondheim – Norvegia 2007 e bronzo nell’inseguimento di Sapporo – Giappone 2007). A prendere il posto di Piller Cottrer alla guida del settore giovanile dovrebbe essere l’altoatesino Alfred Stauder.
Dallo staff tecnico azzurro è rimasto escluso anche un altro tecnico sappadino, Francesco Semenzato, che nella scorsa stagione era l’allenatore della nazionale Under 20 femminile.
Nella struttura della nazionale rimane invece Stefano Zampieri che avrà il ruolo di aiuto allenatore della squadra Milano Cortina 2026, la nuova formazione Under 25 che vede Fulvio Scola nel ruolo di allenatore. Il finanziere falcadino è affiancato, oltre che da Zampieri, anche da Simone Paredi (allenatore).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi