Silvano Varettoni, un addio alla grande

CORTINA. Un tappeto bianco sulla pista Tondi del Faloria ha salutato la carriera agonistica di Silvano Varettoni. L'ultima discesa del cadorino di Borca ha assunto le forme della grande festa, accompagnata dall'applauso dei tanti tifosi del Fan Club che hanno organizzato l'evento ma soprattutto degli amici di sempre, in primis i colleghi della Forestale con i quali ha condiviso l'avventura sugli sci.

C'erano tutti, da Matteo Marsaglia con il quale Varettoni ha condiviso per dieci anni la stessa stanza d'albergo nei vari ritiri in giro per il mondo a Mattia Casse, passando per gli astri nascenti Pangrazzi e soprattutto Emanuele Buzzi, sappadino del futuro, rappresentante di riferimento del territorio dopo l'addio di Varettoni.

C'era anche Deborah Compagnoni in versione familiare col marito Alessandro Benetton e figli, tutti impegnati nella gara dallo spirito goliardico dedicata al “padrone di casa” per la speciale occasione. Una gara che ha coinvolto le categorie dai Giovani ai Master con un regolamento semplice e soprattutto privo di competitività: vittoria assegnata a colui e colei che si avvicinavano di più al tempo fatto registrare da Varettoni, ultimo a scendere in pista. Una passerella emozionante in grado di sciogliere anche mamma Almirina, appostata sotto il traguardo pronta per abbracciare il suo campione all'arrivo, l'ultimo della carriera. Gara vera invece per le categorie giovanili super baby, baby, cuccioli, ragazzi e allievi. In totale hanno partecipato al Varetta-Day 225 iscritti, un centinaio dei quali aderenti alle giovanili, con l'incasso devoluto in beneficenza all'associazione valtellinese "sciare per la vita" impegnata nella ricerca contro la leucemia che vanta come testimonial d'eccezione proprio Deborah Compagnoni. A vincere la gara non competitiva sono stati Roberto Lazzaroni e Marianna Taolin che hanno fatto registrare rispettivamente il tempo di 52'94'' e 55', i più vicini a quello di Varettoni che è stato 52'85''. Queste invece le classifiche delle categorie giovanili.

U8 super baby femminile: 1° Ursula Demattia, 2° Laviria Guerresco, 3° Gloria Casanova. U8 super baby maschile: 1° Mattia Valente, 2° Luca Dal Pont, 3° Riccardo Raso. U10 baby femminile: 1° Lucia Oliva Vecellio, 2° Giulia Iglesias Broi, 3° Giulia Savorgnani. U10 baby maschile: 1° Pietro Trentin, 2° Luca De Conti, 3° Luca La Porta. U12 cucciole: 1° Virginia De Conti, 2° Elena Maria Coin, 3° Shannon De Lotto. U12 cuccioli: 1° Edoardo Baldo, 2° Sebastiano Siorpaes, 3° Sebastiano Cipriano. U14 ragazze: 1° Lucia Pizzato, 2° Emma Venturato, 3° Mariachiara Rimoldi. U14 ragazzi: Alberto Dibona, 2° Elia De Zanna, 3° Stefano Pizzato. U16 allieve: 1° Beatrice Costato, 2° Veronica Borocci, 3° Asia Pianalto. U16 allievi: 1° Brenno Carrain, 2° Alberto Versace, 3° Mario Zanin.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi