Sinani ritorna in provincia e il San Giorgio ci pensa

Serie d - occasione di mercato con l’ex milan 

Nicola Pasuch / SEDICO

Potrebbe tornare in provincia Ismet Sinani, l’attaccante bellunese (di Tisoi) classe 1999 di origini kosovare cresciuto nelle giovanili del Milan.

Stando a quanto viene riportato da un noto sito web calcistico, il San Giorgio Sedico potrebbe presto accoglierlo in biancorossoceleste. Al momento, però, la dirigenza biancorossoceleste tiene a mettere in chiaro che non vi è alcuna operazione in corso per portare a Sedico il giocatore reduce dalle esperienze con Juve Stabia e Sicula Leonzio in Lega Pro.

«Il giocatore ha rescisso il contratto con il Milan», spiega Moreno Della Vecchia, ds sedicense, «ed è in cerca di squadra. Sappiamo che potrebbe interessargli restare in provincia di Belluno. Ma non siamo certo l’unica squadra bellunese che gioca in serie D. Al momento, pertanto, non esiste nessuna trattativa tra noi e il giocatore. Se poi si presenterà l’occasione, una chiacchierata la faremo molto volentieri, anche se noi il mercato lo ritenevamo pressoché chiuso. Il ragazzo, tra l’altro, viene da un infortunio al crociato e dunque, da una parte e dall’altra, non è che sia una cosa da pronti, via. Al momento, dunque, non c’è nulla. Ci parleremo, magari, ma non la vedo come una cosa così scontata, anche perché viene pur sempre da un contratto col Milan. Ora come ora, pertanto, non è vero che arriverà».

Così come il San Giorgio Sedico, anche il Belluno nei prossimi giorni potrebbe scambiare qualche parola con il giocatore scuola Milan che, nella sua già assai importante carriera ha anche avuto modo di indossare la maglia del Kosovo under 21.

Intanto, è ufficiale l’anticipo della sfida tra San Giorgio Sedico e Caldiero Terme. Le due squadre scenderanno in campo sabato pomeriggio per avere 24 ore di riposo in più in vista del turno infrasettimanale di mercoledì 3 febbraio, quando i sedicensi faranno visita al Cartigliano.Tra i padroni di casa dovrebbe finalmente rientrare il centrocampista classe 1996 Serena, che è stato costretto a saltare tutte le partite del mese di gennaio per un infortunio rimediato qualche giorno prima della sosta natalizia.

Il suo apporto a centrocampo (reparto nel quale, peraltro, si stanno esprimendo su ottimi livelli tanto Tibolla quanto Poletto) sarà in ogni caso preziosissimo. Quella con il Caldiero è una partita che riveste un significato particolare per i colori biancorossocelesti.

Nella stagione 2013-14 che vide i sedicensi conquistare sia il campionato di Promozione (approdando in Eccellenza) che la Coppa Italia, gli uomini dell’allora tecnico Bruno Gava trovarono proprio il Caldiero in semifinale. Lo eliminarono e approdarono in finale dove superarono anche il Loreo. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi