Sisley, incontro per definire gli aspetti logistici

Pasquale Gravina, Elisabetta Frate, Antonio Prade, Mario Bez e Vincenzo Agostini
BELLUNO.
Sisley, riunione operativa. L'altra sera nuovo incontro, nello studio del sindaco Antonio Prade, con il direttore generale orogranata Pasquale Gravina, l'avvocato Elisabetta Frate, Mario Bez dell'Alpifind e Pio Benvegnù della Sportivamente Belluno. Si è parlato di parcheggi, trasporti, sicurezza e utilizzo della Spes Arena per gli allenamenti e le partite. A palazzo Rosso, si garantisce che la nuova arrivata non avrà trattamenti di favore, rispetto a chi il palazzone lo utilizza già da tempo e ne paga puntualmente il noleggio: «La Sisley Belluno non giocherà gratis nell'impianto di Lambioi - avverte il portavoce del sindaco Vincenzo Agostini - non capisco davvero come possa essere uscita una voce di questo genere. Stiamo trattando, sapendo perfettamente che preferirebbe sborsare il meno possibile, come tutte le società cittadine, d'altra parte».
Il discorso parcheggi.
Si prevede in grande afflusso di pubblico, come è già successo per le partite di Champions e di Coppa Cev, prioritario pensare a dove fare parcheggiare gli appassionati: «Ci saranno Lambioi e via Feltre, in occasione delle partite casalinghe. E poi dovremo riservare uno spazio per il pubblico ospite, che sarà localizzato alle spalle della Spes Arena. Abbiamo parlato di aspetti molto pratici, che in definitiva sono quelli più importanti».
Presto il calendario.
Entro la prossima settimana, ci dovrebbe essere anche il calendario delle partite del campionato di A1. Con quel documento in mano, si potranno fare delle altre scelte. Intanto, Gravina sta cercando di completare la squadra. Serve soprattutto un libero, ma è necessaria anche una banda. Di buono c'è che Alessandro Fei ha firmato e sarà il nuovo capitano, oltre che l'opposto della squadra di Roberto Piazza. In diagonale con lui, il nuovo palleggiatore Donald Suxho. (g.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video