Splendido bis di Saviane: altro argento ai Mondiali

La rassegna iridata Juniores di sci d’erba sorride ancora all’alpagoto che si inchina solamente al fuoriclasse Martin Bartak

Montecampione

Bis di Davide Saviane ai Campionati mondiali Juniores di sci d'erba in corso di svolgimento a Montecampione (Brescia).

Il ventenne dello Sci club Tambre, argento mercoledì in slalom, si è ripetuto ieri nella supercombinata, competizione che prevede una prima prova di superG e una seconda di slalom.

A vincere, come già per le prime due gare, è stato il ceko Martin Martak. Quella di Saviane è la terza medaglia azzurra: oltre a quelle sue, infatti, la spedizione azzurra guidata da Armando Calvetti ha conquistato anche un bronzo con Daniele Buio in slalom.

Per Davide è la sesta medaglia ai Mondiali Juniores dopo il bronzo del 2014 a Cesana, i tre argenti di Sauris 2017 e il bronzo di martedì a Montecampione.

«A questo punto l'obiettivo è almeno uguagliare il bottino conquistato lo scorso anno in Friuli», dice l'atleta alpagoto. «Per quanto riguarda la supercombinata, ero secondo al termine della prima manche, staccato di appena 19 centesimi. Nello slalom ho provato a vincere ma Bartak è stato ancora una volta più forte. È senz'altro un bell'argento anche se quello conquistato in slalom, con una rimonta dal settimo al secondo posto, ha indubbiamente un altro sapore».

Per quanto riguarda la gara femminile, che ha visto il successo della giapponese Chisaki Maeda, già oro nel gigante di apertura, ha visto l'uscita nella prova di slalom sia di Margherita Mazzoncini sia di Monica Ferrighetto.



Ordine d'arrivo supercombinata femminile: 1. Chisaki Maeda (Giapppone) 54"80; 2. Kristin Hetfleisch (Austria) e Minori Tamura (Giappone) 55"01; 8. Ambra Gasperi; 10. Chiara Milesi. Ordine d'arrivo supercombinata maschile: 1. Martin Bartak (Cze) 51"75; 2. Davide Saviane 52"75; 3. Roland Schloegl (Germania) 53"39; 5. Filippo Zamboni 53"92; 12. Marco Combi 56"30; 14. Andrea Binelli 57"20; 15. Alberto Bleynat; 18. Alessandro Martinelli; 20. Marco Milesi.



I Mondiali Juniores si chiuderanno oggi con il il superG. Il via alle gare è previsto per le ore 14. —

Argomenti:sci d'erba

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi