Su e do par Davestra, De Biasi e Zanette al top

OSPITALE. Giuliano De Biasi della Tonic Runners e Patrizia Zanette dell’Atletica Dolomiti sono i vincitori dell’edizione 2016 della “Su e Do par Davestra”, gara podistica sviluppata su un percorso in montagna di otto chilometri organizzata dal gruppo riserva alpina di caccia di Ospitale in collaborazione con il Comune e il patrocinio della Provincia di Belluno.
Quarantadue gli iscritti alla manifestazione, che si sono ritrovati al campo sportivo di Ospitale, quartier generale dell’evento. Dodici di loro però sono stati esclusi dalle graduatorie come da regolamento per mancata consegna del certificato medico.
Inflessibile in tal senso il comitato organizzatore che ricorda come «per entrare nelle classifiche del circuito è obbligatorio presentare il certificato medico non agonistico insieme all’iscrizione».
In classifica dunque trenta piazzamenti con De Biasi che per soli sette secondi ha strappato la vittoria su Leonardo Poser dell’Atletica Vittorio Veneto che ha chiuso al secondo posto. Sul gradino più basso del podio si è piazzato Alessandro Salvador tesserato per il gruppo sportivo Provagna.
Giuliano De Biasi, classe 1987, era il più giovane concorrente in gara.
Classifica femminile invece dominata dalle ragazze dell’Atletica Dolomiti con il primo posto di Patrizia Zanette e il secondo di Stefania Satini. Terza Alida De Felip della Dolomiti Ski Alp.
La “Su e Do par Davestra” era valida anche come nona edizione del trofeo "Franco Mezzavilla" nonché come prova del circuito podistico Piave.
Ultimate le premiazioni la giornata, viste le buone condizioni meteo, si è conclusa con un pranzo a base di polenta, spiedo e altre specialità gastronomiche locali al quale hanno partecipato tutti gli iscritti.
Classifica maschile. 1. Giuliano De Biasi 32.27; 2. Leonardo Poser 32.34; 3. Alessandro Salvador 35.20; 4. Daniele Castelli 35.26; 5. Stefano Scremin 37.08; 6.Paolo Botteselle 37.10; 7. Enzo Polito 37.45; 8. Paolo Fenti 37.48; 9. Antonio Filippin 38.00; 10. Roberto Tabacchi 38.17; 11. Cristian Carpené 39.08; 12. Michele Fain Binda 39.45; 13. Marco Corona 41.32; 14. Rory Polles 41.36; 15. Michele De Paris 43.48, 16. Vincenzo Pra 45.02; 17. Andrea Pontello 46.19; 18. Giuseppe Fant 49.29; 19. Enzo Romanin 51.01; 20. Osvaldo Paoli 53.06; 21. Marco Fagherazzi 53.22; 22. Enrico Soravia 55.01; 23. Antonio Frescura 1h32.46.
Femminile. 1. Patrizia Zanette 37.16; 2. Stefania Satini 37.51; 3. Alida De Felip 43.51; 4. Daniela Sperandio 47.20; 5. Alessia Molin Poldedana 51.48; 6. Orietta Zandomenego 55.45; 7. Paola Lotto 1h04.25.
Gianluca De Rosa
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi