Super Dolomiti a Lanzada con un argento e un bronzo

Grandissima prestazione degli Allievi di Elio Dal magro ai tricolori di staffetta. Seconde Lucia Arnoldo e Chiara Pedol, terzi Christian Da Rold e Samuel Mazzucco
Ilario Tancon
Il podio Allieve con Lucia Arnoldo e Chiara Pedol
Il podio Allieve con Lucia Arnoldo e Chiara Pedol

Ilario Tancon / LANZADA

Un argento e un bronzo. È stato davvero un gran bottino quello conquistato ieri ai Campionati italiani giovanili di staffetta di corsa in montagna dall’Atletica Dolomiti.

Sui sentieri di Lanzada (Sondrio), dove si è gareggiato su un percorso impegnativo e tecnico, reso ancora più complicato dalla pioggia caduta nelle ore precedenti la gara, a salire sul podio sono state le staffette delle categorie Allievi.

E se in campo femminile l’argento era pronosticato, in ambito maschile il bronzo è stata una graditissima sorpresa.

L’ARGENTO DI LUCIA E CHIARA

La medaglia era pronosticata ma è stata una medaglia di grande pregio l’argento conquistato dalla zoldana Lucia Arnoldo e dall’alpagota Chiara Pedol. Le due ragazze allenate da Elio Dal Magro, che lo scorso hanno avevano ottenuto identico piazzamento ai tricolori Cadette, sono state autrici di una gara di eccellenza: Lucia, schierata in prima frazione, ha passato il testimone per prima e, nella seconda parte di gara, solo la “solita” rullo compressore Anna Hofer è riuscita a ribaltare la situazione.

Per Lucia è arrivato il secondo riscontro cronometrico, per Chiara il sesto. Il bronzo di Christian e Samuel – Grande gara anche di Christian Da Rold e Samuel Mazzucco: il primo ha tenuto in vista gli avversari, il secondo ha recuperato le posizioni che servivano per salire sul terzo gradino del podio, facendo registrare il quinto tempo.

Bella gara anche per il Gs Quantin Alpenplus che coglie il 6° posto con Giovanni Sani e Nicolas De Lorenzi.

LA SODDISFAZIONE DI DAL MAGRO

«Die che sono contento è poco», commenta l tecnico dell’Atletica Dolomiti, Elio Dal Magro. «Conquistare due medaglie a un tricolore Allievi non è cosa da poco: questi ragazzi sono stati bravissimi, stanno crescendo molto e raccolgono i frutti di un lavoro di anni».

LE CLASSIFICHE

Staffetta Allieve: 1. Sportclub Merano (Lisa Leuprecht - Anna Hofer); 2. Atletica Dolomiti Belluno (Lucia Arnoldo - Chiara Pedol); 3. Merano (Nike Deianira Frick - Emily Vucemillo); 10. Arianna Fontanella – Angelica De Bacco (Atletica Dolomiti) 37.30.5 Staffetta Allievi: 1. Csi Morbegno (Francesco Bongio – Federico Bongio) 46.04; 2. Valchiavenna (Oliviero Curti – Imerio De Stefani) 46.27; 3. Atletica Dolomiti Belluno (Christian Da Rold – Samuel Mazzucco) 46.33; 6. Gs Quantin Alpenplus (Giovanni Sani – Nicolas De Lorenzi) 47.39; 25. Atletica Dolomiti (Luca De Col – Gabriele De Vito) 57.15. Staffetta Cadette: 1. Merano (Emma Ghirardello Pichler - Sofia Demetz) 27.58; 2. Valle Varaita (Benedetta Brugiafreddo - Ester Mattio); 3. Cortenova (Aurora Combi - Ilaria Artusi). Staffetta Cadetti: 1. Valchiavenna (Luca Curioni - Lorenzo Tomera); 2. As Premana (Oscar Pomoni - Paolo Gianola); 3. Cusio Cup (Pietro Ruga - Simone Abbatecola).

Argomenti:belluno

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi