Terzo posto per Scussel nello slalom di Coppa Veneto

Passo Monte Croce Comelico. Podio per Federico Scussel ieri nello slalom della seconda e conclusiva giornata del Trofeo Agonistica Valbelluna, manifestazione organizzata da Agonistica Valbelluna e Sci club Tambre a Passo Monte Croce Comelico e valida per la Coppa Veneto Energiapura. L’agordino dello Ski College Veneto di Falcade ha chiuso al terzo posto la gara vinta da Matteo Scalet (Us Primiero) con 39 centesimi di vantaggio su Giorgio Ronchi (Tezenis ski team). 59 i centesimi che hanno separato Scussel dalla vetta.

Per quanto riguarda lo slalom femminile, come già ieri si è imposta la russa Vitalina Girina. Seconda e terza posizione, rispettivamente, per Margherita Gelmetti (Acvr) e Carlotta Allegra Scarpa (Cimenti sci), staccate di 62 e di 72 centesimi. Nella top five Virginia Favaro (Sci club Cortina) e Anna Rech (Ski team Vallata Feltrina). Le graduatorie delle categorie Aspiranti hanno visto primeggiare Vitalina Girina e Federico Scussel.

Slalom maschile: 1. Matteo Scalet (Us Primiero) 1.29.11; 2. Giorgio Ronchi (Tezenis) 1.29.50; 3. Federico Scussel (Ski College Veneto Falcade) 1.29.70; 4. Lorenzo Nicoli (Bachmann Tarvisio) 1.29.96; 5. Gabriele Sartori (Ski College Veneto Falcade) 1.30.40; 6. Tommaso Casagrande 1.30.75; 7. Alessandro Tosoni 1.30.79; 8. Gianlorenzo Di Paolo 1.30.81; 9. Federico De Carli 1.31.11; 10. Larsen Skerk 1.31.16; 11. Edoardo D'Amico; 12. Simone De Martin Topranin; 13. Matteo Pizzato; 14. Elia De Zanna; 15. Fabian Cincelli. Slalom femminile: 1. Vitalina Girina (Russia) 1.36.62; 2. Margherita Gelmetti (Acvr) 1.37.24; 3. Carlotta Allegra Scarpa (Cimenti sci) 1.37.34; 4. Virginia Favaro (Cortina) 1.37.62; 5. Anna Rech (Vallata Feltrina) 1.38.01; 6. Camilla Romanin 1.38.14; 7. Anastasiya Shepilenko (Ucraina) 1.38.19; 8. Valentina Piccin 1.38.93; 9. Greta Lattuada 1.40.14; 10. Rebecca Bristot 1.40.19; 11. Vittoria Gualtieri; 12. Lenka Ninajova (Slovacchia); 13. Francesca Romeri; 14. Laura Gatta; 15. Simona Lani. —

I.T.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi