Tomè nei primi trenta alla Marcialonga cycling

A passo Valles vince Cunico ma il bellunese si fa valere. Ok anche Pais Marden e tra le donne Bee

PASSO VALLES. Valles di sorrisi per Roberto Cunico. Ma nella gran fondo della Marcialonga cycling craft ci sono applausi anche per il bellunese Roberto Tomè, che si è piazzato al ventitreesimo posto. Nella medio fondo, invece, il miglior risultato è quello di Luca Pais Marden con il cinquantaseiesimo tempo. In campo femminile, la medio ha visto in evidenza Gloria Bee con la centocinquantasettesima piazza.

Passo Valles croce e delizia degli amanti delle due ruote e in particolar modo dei protagonisti della Marcialonga Cycling Craft di ieri, che ha accolto migliaia di concorrenti anche sulle nostre strade. La gara storicamente parte e si chiude a Predazzo, in Val di Fiemme, e nella variante Granfondo di 135 chilometri, dopo aver solcato i passi Lavazè e San Pellegrino, risale per l’appunto sul Valles e ieri, sotto la pioggia e tra la nebbia, il vincitore Roberto Cunico ha confezionato il suo successo. Sulla salita è stato attaccato dal suo primo sfidante Domenico Romano, il quale però ha dovuto lasciare il passo al forte vicentino, una volta intrapresa la discesa. Al termine Cunico ha preceduto Romano (terzo) e Matteo Podestà (secondo), mentre la gara femminile è stata vinta da Astrid Schartmueller davanti a Claudia Avanzi e Lorna Ciacci. La variante mediofondo, invece, interamente in Val di Fiemme e per una piccola parte in Alto Adige è stata vinta dalla trentina Gazzini e dal veronese Pontalto.

La Marcialonga cycling Craft, a cui hanno preso parte anche diversi bellunesi, tornava dopo due anni sul Passo Valles e i commenti al termine da parte degli atleti sono stati di grande apprezzamento e soddisfazione.

Gran Fondo. 23. Tomè Roberto 4:28:51; 44. Zasso Michele 4:37:18; 120. Piazza Davide 4:58:08; 149. Barp Toni 5:02:30; 169. Case Marco 5:06:15; 170. Tatto Michele 5:06:23; 179. Zanvettor Filippo 5:07:54; 195. Jakoubek Tomas 5:13:01; 198. De Menech Massimo 5:13:13; 201. Alberti Stefano 5:14:18; 214. Slongo Carlo Stefano 5:17:28; 225. Iob Erik 5:18:42; 235. Tarraran Simone 5:20:25; 251. Canova Manolo 5:24:38; 263. Murer Stefano 5:25:46; 333. Fontanive Claudio 5:40:40; 338. Borghese Maurizio 5:41:25; 343. Zambelli Michele 5:42:58; 440. Balzan Gabriele 6:07:48; 453. Denchasaz Denis 6:11:28; 524. Poletti Renzo 6:54:52.

Medio Fondo femminile. 157. Bee Gloria 2:38:36; 282. De Biasio Egizia 2:48:41; 496. Fagherazzi Irene 3:04:40; 901. Biesuz Ivana 3:48:01.

Medio Fondo maschile. 56. Pais Marden Luca 2:28:11; 75. De Carli Alberto 2:29:52; 77. Pasqua Omar 2:29:53; 86. Scola Fulvio 2:31:09; 149. Bassiato Marcello 2:37:51; 152. Faccinetto Alessio 2:38:34; 155. Pauletti Alessandro 2:38:36; 209. Pampanin Adriano 2:41:23; 210. Forcellini Marco 2:41:24; 227. Galvani Massimiliano 2:43:44; 229. Bee Floriano 2:44:36; 284. Roncen Nicola 2:48:48; 332. Zuglian Devid 2:52:27; 334. Zatta Fabio 2:52:29; 355. Righes Dino 2:54:26; 364. Zandonella Sandro 2:55:58; 378. Piccoli Andrea 2:56:07; 379. Balzan Mirko 2:56:25; 393. Noventa Alessandro 2:57:58; 490. Balcon Omar 3:04:35; 495. Casanova De Marco Sandro 3:04:40; 550. Moretta Irwin 3:11:28; 579. De Villa Luigi 3:12:40; 580. Da Riz Stefano 3:12:47; 594. Tibolla Simone 3:14:00; 597. De Guz Federico 3:15:02; 636. Valbusa Fulvio 3:19:03; 650. Ferrari Enzo 3:20:38; 685. De Biasio Mario 3:23:33; 696. Montibeller Luca 3:24:14; 697. Zanella Stefano 3:24:14; 783. Fiorenza Igor 3:33:09; 815. Curto Michele 3:36:01; 826. Franchin Franco 3:36:07; 900. Gris Carlo 3:48:01; 956. Vittoriani Claudio 3:58:55; 1011. Corazza Luigi Carlo 4:25:40. (g.d.c.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi