Torneo Nicolli. Rigori stregati, ma solo applausi per il Belluno secondo
La selezione provinciale Under 14 ha raggiunto un risultato storico pur avendo ceduto all’ultimo penalty contro Treviso

Lacrime. Ma pure un immenso orgoglio. Il settimo rigore della finale contro Treviso è fatale alla Rappresentativa under 14 di Belluno, sconfitta all’ultimo atto del Torneo Nicolli. Ma il secondo posto entra tuttavia di diritto nella storia di questa manifestazione per quanto riguarda la nostra delegazione Figc.
Ieri mattina, all’ultimo e decisivo triangolare, la compagine guidata dal selezionatore Forgiarini si era presentata con il secondo posto parziale in classifica e la doppia affermazione 1-0 firmata da Merlin contro Bassano e Venezia aveva dato modo di concludere in vetta il girone unico. A quel punto, spazio nel pomeriggio alla finalissima dove De Bona metteva avanti i bellunesi nella prima frazione. Poi pareggio nella ripresa, equilibrio e i fatali rigori.
«La beffa c’è», commenta il delegato Orazio Zanin. «Ma al tempo stesso, abbiamo l’enorme orgoglio di aver raggiunto un secondo posto straordinario rappresentando la delegazione più piccola del Veneto».
Rappresentativa Belluno: Simone Andrich (Agordina), Sebastiano De Bona, Nicolò Lunardon, Francesco Pollicino (Alpago), Simone De Lazzer, Riccardo Gallina, Haiden Marcon (Cavarzano), Enrico Merlin, Riccardo Pol, Gioele Santacroce (Dolomiti), Alessandro Band (Limana), Iago Rizzotto Campana (Pedavena), Riccardo Cappellin, Marco Conedera, Marco Costa (Plavis), Andrea Cesco Cancian, Pietro De Martin, Mattia Pomarè (San Pietro), Eris Bacaliu, Luca Marchetti (Sois). Staff tecnico: Massimiliano Forgiarini (selezionatore), Gianni Dell’Osta Uzzel (vice selezionatore), Tommaso De Marchi (collaboratore), Gianfranco Tomat, Simone Bianchet (preparatore portieri), Manuela Boito, Fabio De Cassan (dirigente).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi