Tredici squadre a Lambioi per il torneo “San Martino”

BELLUNO
Alcuni mesi dopo la stagione entusiasmante che si è conclusa con la promozione in serie C, la Pallanuoto Belluno scende di nuovo in vasca.
Sono tredici le squadre ai nastri di partenza del torneo di San Martino, tradizionale appuntamento di pallanuoto organizzato dalla Sportivamente Belluno con il patrocinio del Comune di Belluno che si svolgerà domani, e domenica.
Le formazioni sono state suddivise in tre gironi. Gruppo A: Venezia, Bentegodi Verona, Sant’Alvise e Belluno Bar Fontana-Dal Farra. Gruppo B: Centese, Master Mestre, Trento e Belluno Montenero Assicurazioni-Linega. Gruppo C: Gold1 selection Wp, Belluno Alberto Al ponte della Vittoria e Mondo sport Belluno.
Questo il programma delle partite di domani. Si comincia alle 14 con Venezia - Verona. A seguire, distanziate di mezz’ora l’una dall’altra, Centese - Mestre, Gold1 selection Wp - Belluno, Sant’Alvise - Belluno, Trento - Belluno, Belluno - Mondo sport, Venezia - Sant’Alvise, Centese - Trento, Gold1 selection Wp - Mondo sport, Sant’Alvise - Verona, Trento - Mestre, Venezia - Belluno, Centese - Belluno, Verona - Belluno e infine, alle 21, Mestre - Belluno.
Domenica si tornerà in vasca dalle 9. Le prime tre classificate dei gironi A e B e le prime due del gruppo C disputeranno i quarti di finale (sempre scaglionati ogni mezz’ora). Alle 11 e alle 12 cominceranno le due semifinali per le posizioni tra la quinta e l’ottava, alle 11,30 e alle 12,30 si giocheranno le semifinali tra le migliori quattro. Le finali sono in programma dalle 13. Alle 14,30 la finalissima. In mattinata, invece, per determinare le ultime tre posizioni della classifica finale, si affronteranno dalle 10,30 in poi le quarte classificate dei gironi A e B e la terza del gruppo C.
In occasione del torneo, peraltro, la piscina di Belluno osserverà un orario ridotto: domani la vasca tuffi rimarrà chiusa tutto il giorno (ma i corsi si svolgeranno regolarmente); domenica la vasca nuoto e la vasca tuffi saranno chiuse la mattina (ma resteranno aperte dalle 15,30 alle 19). —
Nicola Pasuch
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi