Valmassoi e Roux, trionfo con record alla Sellaronda

SELVA DI VAL GARDENA (BOLZANO). Con un tempo record (poco superiore alle tre ore e mezza) la coppia formata dalla bellunese Martina Valmassoi e dalla francese Laetitia Roux conquista la Sellaronda Skimarathon, a Selva di Val Gardena. La coppia, che alla vigilia di questa manifestazione era la principale candidata alla vittoria finale, ha tagliato il traguardo in 3.32.37, battendo così il record fatto registrare da Alba De Silvestro con Jennifer Fiechter nel 2018 (3.37.58).
Valmassoi e Roux sono riuscite a lasciarsi le spalle due scomode avversarie come Ghirardi con Balzarini, seconde, e Margit con Gelpi, terze.
Anche nella gara maschile è stato stabilito un nuovo primato. Filippo Barazzuol e William Boffelli, sono scesi sotto le tre ore di gara, battendo sul traguardo la coppia degli atleti di casa Nicolini - Bacca e il tandem composto da Facchini e Goetsch.
Alla ventiquattresima edizione della Sellaronda hanno preso parte milletrecento concorrenti. Hanno affrontato una vera e propria maratona: 42 chilometri con oltre 2700 metri di dislivello positivo che li ha portati a conquistare i quattro passi dolomitici (Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella) prima di tagliare il traguardo di Selva. Questi i primi tre classificati e i piazzamenti dei bellunesi.
Femminile: 1. Laetitia Roux e Martina Valmassoi 3.32.37, 2. Corinna Ghirardi e Bianca Balzarini 3.37.22, 3. Margit Zulian e Paola Gelpi 3.43.17, 6. Martina De Silvestro ed Erica Turi 4.01.19, 14. Linda Menardi e Chiara Musso 4.38.00, 19. Ludovica Rossi e Mirca Patron 4.53.11, 20. Francesca Lavezzari e Cristina Filippin 4.55.44.
Maschile: 1. Filippo Barazzuol e William Boffelli 2.56.59, 2. Federico Nicolini e Valentino Bacca 3.03.10, 3. Patrick Facchini e Philip Gotsch 3.04.09, 12. Simone Manfroi e Carlo Colaianni 3.22.21, 21. Michele Da Rin e Andrea Protti 3.28.38.
Mista: 1. Birgit Stuffer e Alex Polig 3.40.21, 2. Marco Wildhaber e Sonka Reusser 3.55.49, 3. Manfred e Melanie Dorfmann 3.56.10, 26. Susanna Menardi e Denis Rocchi 4.37.31. —
N.P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi