Vascalonga, festa e solidarietà a Lambioi

Un successo per la staffetta di nuoto. Alessandro Testa il migliore (1750 metri in 18’), fra le squadre vince la Senza nome
settima edizione della Vascalonga
settima edizione della Vascalonga
BELLUNO. Alessandro Testa si riconferma record-man della Vascalonga nuotando 1750 metri in 18 minuti. A vincere il trofeo della manifestazione è invece la squadra “Senza nome” che raggiunge i 26 mila 927 metri, quasi 100 metri in più rispetto ai vincitori dell’anno scorso, seguita da “Forever young” e “I talismani”.


La super staffetta a squadre 18x20’ è ormai un appuntamento fisso per tutti gli amanti del nuoto e non solo.


Quest’anno hanno partecipato 27 squadre, una in meno rispetto all’anno scorso, tra nuotatori professionisti e amatoriali. Ma lo scopo rimane però la solidarietà. Tutto il ricavato andrà a coprire i costi di gestione e sarà poi diviso tra il Comitato Pollicino e Aisla Belluno.


Alla fine della serata sono stati premiati anche gli atleti più giovani e più anziani della manifestazione: Faustino Da Sois del 1934 e Claudia Cloana del 1936, entrambi della squadra Trute del Piave; Emanuele Zampetti del 2007 e Viviana Doriguzzi del 2009 della Sporting.


Parallelamente alla Vascalonga, ma in vasca tuffi, si è svolto il torneo interregionale di Acquagol con squadre di pallanuoto under 13 provenienti da Padova, Verona, Noale, Preganziol, Piove di Sacco e Trieste. Ad aggiudicarsi il torneo la squadra Plebiscito (Padova), seguita da Css (Verona) e Noale. Fuori per un soffio il Belluno, quarto.


Alle ore 18 i piccoli e i grandi della Polisportiva mondo sport hanno incantato il pubblico con uno spettacolo di tuffi da tutti i trampolini e le piattaforme della vasca. La festa prosegue anche oggi con la dimostrazione del settore nuoto agonistico alle ore 11 e il saggio di fine anno del nuoto sincronizzato alle ore 18. Rimangono aperti sia a pranzo che a cena i chioschi e le cucine con dj set dalle ore 18. Di seguito i risultati della Vascalonga.


Squadre
: 1. Senza nome; 2. Forever young; 3. I talismani.


Trofeo Amabile Miotto
. Over M: Enrico Mariani (Master4love). Over F: Nadia Tasin (La cresta dell’onda). M55 M: Angelo Paganin (I palombari). M55 F: Emanuela Bittante (Forever young). M50 M: Gianni Edotti (Master4love). M50 F: Michela Bittante (Forever young). M45 M: Ivano Massa (Master4love). M45F: Marta Rossa (Premattinieri L). M40 M: Michele Pierobon (Master4love). M40 F: Giada Bianchin (Master4love). M35M: Gabriele Dal Monego (Forever young). M35F: Lara D’Alberto (La cresta dell’onda). M30 M: Ludovico Bencini (Master4love). M30 F: Aurora Zanin (Dolomiti Nuoto). M25 M: Daniele Campigotto (Forever young). M25 F: Greta Vettorata (Forever young). M20 M: Alessandro Testa (Senza nome). M20 F: Ursula Paganin (Forever young). M15 M: Davide Gorza (Forever young). M15 F: Alessandra Miari Fulcis (Senza nome).


Trofeo Silvio Troian. Under Maschile
: Gabriele Porta (I talismani).
Under Femminile:
Michelle Feltrin (Senza nome).
Trofeo Vascalonga
: Senza nome.


Argomenti:nuotovascalonga

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi