Per i dipendenti di Luxottica, spesa gratis e bonus libri

Il programma "welfare" interessa circa 8 mila operai e impiegati dei sei stabilimenti dell'azienda del settore dell'occhialeria
Alcuni prodotti che i lavoratori avranno nel carrello
Alcuni prodotti che i lavoratori avranno nel carrello
AGORDO.
Il "carrello della spesa" ritorna in pista. Dopo l'ottimo riscontro del 2009, Luxottica ha riproposto l'iniziativa per i dipendenti che prevede benefit non monetari che incidono sulla qualità della vita. È il "programma Welfare" dell'azienda del settore dell'occhialeria (gestito da un comitato di governance azienda-sindacati) che oltre a questa iniziativa, prevede pure il rimborso dei libri scolastici e l'assistenza sanitaria.
Olio, grana, pasta e tanti altri generi di prima necessità. La consegna del carrello, che è iniziata lunedì e proseguirà per tutto il mese di ottobre, interessa circa 8 mila operai e impiegati dei sei stabilimenti Luxottica che si trovano ad Agordo, Cencenighe, Sedico, Rovereto, Pederobba e Lauriano.  Per quanto riguarda Agordo i dipendenti hanno già iniziato a recarsi al supermercato Coop Trentino di via Insurrezione dalle 9 alle 19.  Nel carrello troveranno due vasetti di confettura, due confezioni di caffè, un vasetto di miele, cinque chili di pasta e uno di riso, due confezioni di tonno, un vasetto di Nutella, due chili di parmigiano reggiano, una tanica da cinque litri di olio extra vergine di oliva e una borsa della spesa ecologica (più, omaggio Coop, un buono sconto del 10% sulla spesa). Tutti prodotti di marca per un valore di oltre 100 euro.  Una cifra che, se fosse stata inserita in busta paga, avrebbe finito per essere decurtata a causa delle imposizioni fiscali.  Così, invece, il valore nominale del benefit resta immutato con la soddisfazione dei lavoratori che nel 2009 hanno ritirato in massa il carrello.


Rimborso libri.
I vantaggi per i dipendenti non finiscono qui. Luxottica ha infatti deciso di riproporre un'altra iniziativa significativa. Le famiglie con a carico figli che frequentano le scuole potranno presentare la specifica modulistica e ottenere il rimborso dei libri scolastici. L'anno scorso tutti coloro che hanno fatto richiesta sono stati accontentati. La scadenza per la presentazione delle domande è la fine di ottobre per la scuola secondaria, la fine di novembre per l'università.


Novità.
La novità 2010 è invece rappresentata dall'assistenza sanitaria fornita a tutti i dipendenti a tempo indeterminato degli stabilimenti italiani di Luxottica.  Dal 1º settembre i lavoratori hanno diritto a un rimborso delle spese sanitarie per cure di vario tipo: dalla pulizia dei denti ad interventi più complessi.  Elemento necessario per ottenere l'assistenza è che il prestatore del servizio sia convenzionato con Unisalute.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:luxotticalavoro

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi